Nicola Cilla Effetti economici del fascismo
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
Nouveau

Nicola Cilla Effetti economici del fascismo

Nicola Cilla Effetti economici del fascismo
Giovanni Dotoli
232 pages
28,75 €
TTC Livraison sous 15 jours
check En stock
 Notes et avis clients
personne n'a encore posté d'avis
sur cet article
 

Livraison en Guyane tout compris

 

Retours et SAV simplifiés

 

Garantie Isleden

Description

I dati forniti da Nicola Cilla nel suo libro Effetti economici del fascismo (1925) sono inoppugnabili. Sono il risultato di una grande ricerca, degna di uno storico di grido. Con lucidità, Cilla individua, profeticamente, tutti i mali presenti e futuri di quella che ironicamente chiama l’“Era Nuova”. Definisce il delitto Matteotti “clamoroso e nefando”, e lo colloca all’origine dell’antifascismo operaio sempre più forte.  È come se Cilla intuisse quanto accadrà nell’intero Ventennio. Il suo Effetti economici fascismo dimostra che il consenso totale del popolo italiano al fascismo non corrisponde al vero.  Cadono tutte le tesi di un grande miglioramento della situazione economica del Paese, dopo la Marcia su Roma. Con prove alla mano, e ricerche profonde e fondate, Cilla dimostra esattamente il contrario. Giovanni Dotoli ripubblica Effetti economici del fascismo, perché nulla si dimentichi, e perché il fascismo è un pericolo permanente: libertà e democrazia non sono un dono, ma una conquista quotidiana. Nicola Cilla è un antifascista di prima grandezza, che ha avuto ruoli cruciali in tutto il mondo, nella lotta contro il regime fascista, costante e convinta, senza se e senza ma.
È tempo che gli storici si occupino di questo personaggio ingiustamente dimenticato.
Siamo di fronte a un documento di importanza straordinaria.  E l’autore si chiede: come mai è rimasto sepolto nell’oblio della storia? Come mai nessuno storico del fascismo e del comunismo se n’è occupato?  Eppure fa parte della “Biblioteca del Comitato sindacale del Partito comunista d’Italia”, per le edizioni dell’Unità di Antonio Gramsci, nel 1925 una delle punte di diamante della lotta antifascista.

Caractéristiques

9782336524702
14 cm
21 cm
1.30 cm
0.43 kg
10 Produits
 Avis

Soyez le premier à donner votre avis !